Dall'italiano al mondo
21 novembre 2025, ore 14.30Il convegno del Salone Internazionale del Libro di Torino dedicato alle traduttrici e ai traduttori dall'italiano.
Accedi per iscriverti al corso Visualizza l'agenda

Descrizione
Il convegno Dall’italiano al mondo è un’iniziativa del Salone Internazionale del Libro di Torino nata per promuovere e sostenere le traduttrici e i traduttori stranieri che danno voce alla letteratura italiana all’estero e per creare una rete di sostegno alla diffusione del libro italiano all’estero.
Obiettivi
Il convegno, a partecipazione gratuita, offre ai partecipanti l’opportunità di seguire seminari specializzati online e di entrare in contatto con editori, agenti e scrittori italiani.
Grazie alla collaborazione con importanti attori del mondo editoriale, viene presentata agli iscritti un’originale ed entusiasmante vetrina della narrativa italiana, così come della saggistica, della poesia, di fumetti e graphic novel e dei libri per ragazzi.
A chi è rivolto questo corso?
- Traduttrice/ Traduttore
Contenuti del corso
Programma del convegno
Ore 14.30
Apertura del convegno
Saluti di Annalena Benini (direttrice del Salone Internazionale del Libro di Torino), Roberta Fabbri (PETRA-E - Plateforme Européenne pour la traduction littéraire), Francesca Novajra (presidente CEATL - Conseil Européen des Associations de Traducteurs Littéraires)
A seguire
Panoramica delle ultime tendenze della narrativa e della saggistica italiana con selezione di titoli da tradurre
Con Annalena Benini e Vanni Santoni (L’Indiscreto)
Pillole: Vincenzo Latronico, Dario Pappalardo (Robinson), Lara Ricci (Sole 24ore), Francesca Sforza (TTL), Marino Sinibaldi (Timbuctu - Il Post), Alessandra Tedesco (Radio 24)
Ore 15.45
Panoramica delle ultime tendenze della poesia italiana con selezione di titoli da tradurre
Con Franco Buffoni (Quaderno di Poesia Italiana Contemporanea, Marcos y Marcos), Laura Pugno
Pillole: Davide Brullo, Stefano Dal Bianco, Mariangela Gualtieri
Ore 16.15
Panoramica delle ultime tendenze della letteratura per ragazzi, fumetti e graphic novel con selezione di titoli da tradurre
Con Eros Miari, Martina Russo (Andersen), Nadia Terranova
Pillole: Tito Faraci, Ilaria Marinelli (Libreria Centofiori), Silvana Sola (Libreria Giannino Stoppani)
Ore 17
Il proposal del traduttore scout
Con Luisa Rovetta (Grandi & Associati)
Ore 17.30
Conclusioni
Con Ilide Carmignani e Lorenza Honorati (Salone Internazionale del Libro di Torino)
Il progetto nato per promuovere e sostenere le traduttrici e i traduttori stranieri che danno voce alla letteratura italiana all’estero, curato da Ilide Carmignani.
Agenda
MODULO 1 - 21 Novembre 2025 | 14:30
Live del convegno Dall'italiano al mondo
Certificati
Attestato di partecipazione
Al termine di ciascun modulo, sarà possibile scaricare un attestato di partecipazione, a condizione che il modulo sia stato seguito interamente.
Certificato di formazione
Al termine del corso, verrà rilasciato un certificato di formazione a chi avrà ottenuto gli attestati di partecipazione di tutti i moduli.